L'ansia serale è un fenomeno comune e molte persone si chiedono perché l'ansia la provino solo di notte, mentre non la provano durante il giorno. Ciò può essere dovuto ad alcuni fattori diversi. In questo articolo li scopriremo insieme.
Perché la sera si avvertono i sintomi dell'ansia?
Sono molteplici i fattori scatenanti dell'ansia serale:
- In primo luogo, gli ormoni dello stress come il cortisolo aumentano naturalmente nel nostro corpo quando si avvicina l'ora di andare a letto. Questo può scatenare l'ansia, poiché alti livelli di cortisolo sono associati a disturbi d'ansia.
- In secondo luogo, l'ansia spesso aumenta quando abbiamo tempo da soli con i nostri pensieri e le distrazioni dalle attività quotidiane sono minori la sera rispetto al giorno.
- Inoltre, anche i cambiamenti fisici del corpo, come la diminuzione dei livelli di energia e l'aumento della stanchezza che si verificano naturalmente durante la sera, possono contribuire a generare sentimenti di ansia.
- Infine, la paura di non dormire a sufficienza o di sentirsi sopraffatti da ciò che si deve fare è un'altra cosa che possono causare l'ansia serale.
Riconoscendo le cause dell'ansia serale e adottando misure per ridurre i livelli di stress, si può contribuire a gestire i sentimenti di ansia serale.
Come combattere l'ansia serale?
Esistono numerosi metodi per ridurre l'ansia serale. Ovviamente, come primo fra tutti, noi consigliamo sempre di rivolgersi a un professionista per intraprendere il percorso più affine alle proprie esigenze.
Tra gli altri rimedi, vi sono:
- prendersi del tempo per rilassarsi e praticare la consapevolezza
- sviluppare sane abitudini del sonno, come andare a letto alla stessa ora ogni sera ed evitare attività notturne
- ridurre le distrazioni prima di andare a letto
- praticare journaling e programmare le attività per il giorno seguente, così da non sentirsi sopraffatti da ciò che si deve fare
In conclusione, le ore serali possono essere un momento particolarmente difficile per le persone affette da ansia. Riconoscendo le cause e i segnali dell'ansia serale, come la sensazione di ansia o agitazione, la difficoltà a dormire e sintomi fisici come le palpitazioni, si può imparare a gestire questa situazione.